Servizi per la SanitΓ e l'Assistenza Sociale
Presentazione
Il diplomato di istruzione professionale nellβindirizzo “Servizi per la SanitΓ e lβAssistenza Sociale”Β (SSAS) possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi volti alla promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale di persone o comunitΓ .
L’indirizzo si caratterizza per una visione integrata dei servizi sociali e sanitari del territorio nelle aree che riguardano soprattutto la mediazione familiare, l’immigrazione, il disagio giovanile e le problematiche relative alle fasce sociali piΓΉ deboli.
Il corso di studi prevede, al terzo, quarto e quinto anno, esperienze di alternanza scuola-lavoro, attraverso stage presso strutture e servizi per la prima infanzia, servizi per la disabilitΓ e strutture residenziali e non residenziali per anziani del territorio.
Il percorso di studi, di durata quinquennale, consente l’immediato inserimento nel mondo del lavoro nell’ambito dei servizi rivolti alla prima infanzia, alla disabilitΓ , agli anziani. Consente, inoltre, l’accesso a tutte le facoltΓ universitarie per il conseguimento di laurea di primo e secondo livello.
La specificitΓ della preparazione acquisita trova la sua piΓΉ naturale prosecuzione nelle facoltΓ come scienze della formazione primaria, scienze dell’educazione, psicologia, e scienze infermieristiche.
Piano di studi
1Β° biennio |
2Β° biennio |
5Β° anno
|
|||
1Β° anno |
2Β° anno |
3Β° anno |
4Β° anno |
||
AttivitΓ e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti β Orario annuale |
|||||
Lingua e letteratura italiana |
|
|
|
|
|
Lingua e cultura straniera |
|
|
|
|
|
Lingua e cultura straniera 2 |
|
|
|
|
|
Storia, Cittadinanza e Costituzione |
|
|
|
|
|
Matematica |
|
|
|
|
|
Fisica |
|
||||
Scienze della Terra e Biologia |
|
|
|||
Chimica |
|
||||
Scienze Umane e Sociali |
|
|
|||
Elementi di Storia dellβArte ed Espressioni Grafiche |
|
||||
Educazione Musicale |
|
||||
Metodologie Operative |
|
|